Post

La Fine del Diritto Internazionale e la fine della superiorità morale./ The End of International Law and the End of Moral Superiority/ El Fin del Derecho Internacional y el fin de la superioridad moral

La Fine del Diritto Internazionale e la fine della superiorità morale. By Paolo Falconio Member of the Consejo Rector de Honor and lecturer at the Sociedad de Estudios Internacionales (SEI) Former Faculty Member at LUISS Business School In un interessante articolo di qualche mese su Foreigner Affairs si analizzava la perdita del soft Power americano e più in generale dell' Occidente. In sintesi l' Autore sosteneva che troppo spesso si erano piegate le regole della convivenza internazionale per scopi unilaterali e spesso applicando i principi di civiltà e umanitari con il criterio del doppio standard. Se a commettere violazioni erano i "nemici" tutti a gridare allo scandalo. Se a farlo eravamo noi altri si obliava la vicenda. I conflitti che oggi riempiono le pagine dei nostri giornali, possono avere delle giustificazioni profonde, ma in larga parte sono illegali.  Di fatto hanno relegato al ruolo di carta igienica i trattati internazionali. Questo meccanismo lo reputo...

Israele al bivio /Israel at a Crossroads/ Israel en la encrucijada ITA ENG ES

Israele al bivio By Paolo Falconio Member of the Consejo Rector de Honor and lecturer at the Sociedad de Estudios Internacionales (SEI) Former Faculty Member at LUISS Business School Cerchiamo di capire alcune cose. Non dovete essere d' accordo, ma capire il punto di vista. L' Iran è il nemico mortale di Israele, gestisce i proxy che la martoriano da anni e ha nella sua Costituzione la distruzione dello Stato Ebraico. L' idea che l' Iran possa sviluppare armi atomiche è inaccettabile per Israele. A questo punto una precisazione è doverosa. L' Iran sta sviluppando armi atomiche? No, vi ha rinunciato da tempo, ma possiede tutte le capacità per portare l'arricchimento dell' Uranio da uso civile ad uso militare in un paio di settimane. Per arrivare all' arma atomica occorrerebbero almeno altri 8/12 mesi. (Così Mashneimer, Ritter, MacGregor e tutte i report di Intelligence ufficiali, compresi gli USA). Anche questa ipotesi è considerata inaccettabile da Israe...

IRAN Comprehensive Analysis

Iran: Regime Change or Strategic Illusion? Comprehensive Analysis By Paolo Falconio Member of the Consejo Rector de Honor and lecturer at the Sociedad de Estudios Internacionales (SEI) Former Faculty Member at LUISS Business School “A fascinating and refined analysis that impresses with its historical depth and the clarity with which it exposes the paradoxes of contemporary geopolitics. The article captures a truth too often overlooked: Iran is not merely a regime problem, but a civilization with roots too deep to be reshaped by external models The article masterfully outlines a scenario where the push for change risks triggering unpredictable transformations, potentially even revitalizing an imperial identity that has long slumbered but never died out. The vision presented—where the fall of the theocracy could lead to a more sophisticated, cohesive, and geopolitically assertive Iran—raises crucial questions: are we truly ready for the Iran to come? A post-theocratic Iran might not aut...

Analisi completa su l' Iran: Cambiamento di Regime o illusione Strategica?

Iran: Cambiamento di Regime o illusione Strategica? Analisi Completa Di Paolo Falconio Member of the Consejo Rector de Honor and lecturer at the Sociedad de Estudios Internacionales (SEI) di Madrid, Presidente Onorario: Sua Maestà Re Felipe VI di Spagna Ex Membro della Faculty della LUISS Business school “Un’analisi affascinante e raffinata che colpisce per la profondità dello sguardo storico e la lucidità nel mettere a nudo i paradossi della geopolitica contemporanea. Il testo coglie una verità troppo spesso ignorata: l’Iran non è solo un problema di regime, ma una civiltà con radici troppo profonde per essere modellata secondo schemi esterni. L’ articolo disegna magistralmente un quadro in cui la spinta al cambiamento rischia di innescare trasformazioni imprevedibili, capaci persino di rafforzare un’identità imperiale assopita ma mai estinta. Lo scenario prospettato dall’ Autore — in cui un’eventuale caduta della teocrazia potrebbe far emergere un Iran più sofisticato, coeso e fors...

Iran: Cambiamento di regime o illusione strategica?/Iran: Regime Change or Strategic Illusion?/ Irán: ¿Cambio de régimen o ilusión estratégica? ITA ENG ES

Iran: Cambiamento di regime o illusione strategica? By Paolo Falconio   Member of the Consejo Rector de Honor and lecturer at the Sociedad de Estudios Internacionales (SEI) Il progetto israeliano di innescare un cambio di regime in Iran–condiviso anche dagli apparati statunitensi, in particolare la CIA–resta uno degli obiettivi principali di Tel Aviv,considerando che la Repubblica Islamica, in Costituzione, promuove la distruzione dello Stato di Israele. Tuttavia, per la sicurezza israeliana, potrebbe essere più efficace l’approccio di Donald Trump che ha abbandonato la retorica neocon e Dem dell’esportazione della democrazia, e concentra la pressione sulla fine del programma nucleare iraniano. Infatti, resta incerto che tipo di governo potrebbe emergere da un eventuale collasso del regime degli Ayatollah. La realtà è che l’Iran non è un’entità omogenea: è un’antica civiltà, erede di tremila anni di storia e cultura, composta da etnie diverse (Persiani, Azeri, Curdi, Arabi) e ...

LA GUERRA È FINITA, MA CONTINUERANNO I MORTI./THE WAR IS OVER, BUT THE DEATHS WILL CONTINUE /LA GUERRA HA TERMINADO, PERO LOS MUERTOS CONTINUARÁN ITA ENG ES

LA GUERRA È FINITA, MA CONTINUERANNO I MORTI. By Paolo Falconio   Member of the Consejo Rector de Honor and lecturer at the Sociedad de Estudios Internacionales (SEI) Il titolo di questo articolo è tratto dalla conclusione a cui giunge George Friedman, analista di lungo corso americano, trasversale e molto introdotto. Il perché è evidente se si esce dalla narrativa e dalla Geopolitica per bambini (buoni contro cattivi).  Cerchiamo di guardare le cose per come stanno. Anche se Trump ha rilasciato ieri una dichiarazione che esprime dubbi sulla possibilità di una pace in ragione dell' odio reciproco tra Putin e Zelenski, la postura americana di cessazione degli aiuti rimane. L' Europa è un bluff, perché non ha più molto da dare e deve ancora consegnare gli aiuti promessi in precedenza essendo gli stessi ancora nella fase della produzione. Inoltre tutti i programmi di riarmo, compreso quello più importante, ossia quello tedesco, sono programmi di lungo periodo. Lo stesso REAR...

War Between Israel a d Iran. Update / Guerra tra Israele e Iran. Aggiornamento / Guerra entre Israel e Irán. Actualización ENG ITA ES

War Between Israel and Iran – Update   By Paolo Falconio   Member of the Consejo Rector de Honor and lecturer at the Sociedad de Estudios Internacionales (SEI) 1) At the request of the Orthodox faction, the Ayatollah and other religious leaders will not be targeted. Religious leaders are considered untouchable. It has been 16 hours since Iran last launched missiles at Israel (as of 7 PM yesterday). The drone strikes that occurred overnight toward Israeli cities were almost all intercepted. Most ballistic missiles landed in uninhabited areas. It appears more like a response aimed at internal needs. Yesterday, Israel bombed the Iranian state television station in Tehran. 2) Iran has requested to reopen negotiations, and the Trump administration seems to be pressuring Israel to halt its actions. Israel fears that within 24 to 48 hours, the Americans may force them to stop. 3) (?) Probably, after a ceasefire, elections will soon be held in Israel. Netanyahu will likely l...