Post

ORESHNIK - THE MESSAGE OF DETERRENCE/ORESHNIK - IL MESSAGGIO DI DETERRENZA/ORESHNIK - EL MENSAJE DE DISUASIÓN ITA ES ENG

ORESHNIK - IL MESSAGGIO DI DETERRENZA  di Paolo Falconio Miembro del Consejo Rector de Honor y profesor en la Sociedad de Estudios Internacionales (SEI)    Il missile che ha colpito la fabbrica sotterranea di Dnipro, è circondato dal mistero. Anche ascoltando le trasmissioni made in USA c'è molta confusione.Ho sentito generali americani dare scarsa importanza al missile, altri ancora disegnavano scenari apocalittici.  Alla fine ho deciso di riportare solo il parere di un paio di esperti , uno di un esperto del Pentagono e l' altro di un esperto del MIT nella missilistica. Ci sono molte aree grigie,ma quello che sappiamo di certo è che si tratta di un sistema totalmente nuovo,che vola a velocità ipersonica che nella sua versione convenzionale sfrutta energia cinetica da impatto.Ovviamente può avere anche un carico nucleare. Entrambi gli esperti ritengono che il missile sia molto,ma molto complicato da intercettare e forse solo il sistema THAAD potrebbe avere qualche c...

LA FINE DI UN MONDO - IN MORTE DELLA GLOBALIZZAZIONE ITA (link per traduzioni in ITA FR ENG ES)

LA FINE DI UN MONDO - IN MORTE DELLA GLOBALIZZAZIONE di Paolo Falconio  Politica Internazionale  19 Febbraio 2023 Ho scritto un articolo sul ritorno alla Storia della Germania. In verità è il mondo che sta tornando alla Storia. Il genere umano ha sempre avuto dei momenti spartiacque, ma tra un periodo e l'altro sono passati lunghi lassi di tempo. La nostra generazione ha vissuto un  "periodo storico" che è stato velocissimo e che ha le sue origini nel crollo del muro di Berlino e si è chiuso con la Presidenza Trump. Questo periodo ha un nome e quel nome è "globalizzazione" nella sua accezione economica. Parlo di accezione economica perché in geopolitica la globalizzazione è il controllo dei mari sui quali viaggiano oltre il 70 per cento delle merci. Quest'ultima è prerogativa degli USA che controllano tutti gli stretti o passaggi obbligati per la navigazione. Almeno allo stato dei fatti. La globalizzazione economica nasce dagli attori principali finanziari c...

Weekend Report: Ukraine, Europe, China, Middle East/Repertorio di fine settimana. Ucraina Europa Cina Medio Oriente/ Repertorio de fin de semana. Ucrania, Europa, China, Medio Oriente ITA ENG ES

Repertorio di fine settimana. Ucraina Europa Cina Medio Oriente di Paolo Falconio Miembro del Consejo Rector de Honor y profesor en la Sociedad de Estudios Internacionales (SEI)   I colloqui paiono essersi arenati. Speriamo non siano gli ultimi, ma vorrei fare alcune riflessioni. Sui negoziati sapete tutti come è andata. Un accordo per uno scambio di prigionieri e a quanto mi risulta la delegazione dell' Ucraina si è ritirata. Zelenski ha ribadito che se vi sarà un altro colloquio dovrà essere con Putin e il presupposto sarà un cessate il fuoco. Di contro i Russi hanno riconfermato come precondizione irrinunciabile la rinuncia dei 4 oblast più la Crimea e la neutralità dell' Ucraina. - La prima riflessione dovrebbe essere banale. Nella storia delle guerre che io mi ricordi fino all' entrata in vigore dell' armistizio si continua a combattere. - Secondo non è Zelenski che ha il potere di convocare Trump o Putin, perché il peso ha un suo rilievo. Inoltre non ho mai vi...

Leo XIV and Leo XIII / Leone XIV e Leone XIII / León XIV y León XIII ENG ITA ES

Leone XIV e Leone XIII Di Paolo Falconio  Miembro del Consejo Rector de Honor y profesor en la Sociedad de Estudios Internacionales (SEI)   Su cosa farà e che tipo di Papa sarà Leone XIV, vi lascio alle più svariate pubblicazioni, anche di chi non si è mai letto un Enciclica in vita sua.  Io posso solo dire che avendo stesso dichiarato di essersi ispirato nella scelta del nome a Leone XIII perché come il predecessore dovette affrontare il trapasso della Rivoluzione Industriale, egli dovrà affrontare la sfida del trapasso della Rivoluzione Tecnologica, forse è utile qualche breve cenno sul primo Papa e umilmente cercare le ulteriori somiglianze con il mondo di oggi Leone XIII scrive diverse encicliche. La più famosa è la "Rerum Novarum" in cui parla degli eccessi del capitalismo e in cui propone una riformulazione della dottrina sociale della Chiesa nel mondo del lavoro e dell' Impresa (anche finanziaria). Si scagliò contro le eccessive concentrazioni di ricchezza fru...

La Guerra Russo Ucraina e l' Artico./The Russian-Ukrainian War and the Arctic/La Guerra Rusia-Ucrania y el Ártico ENG ITA ES

La Guerra Russo Ucraina e l' Artico. Di Paolo Falconio Miembro del Consejo Rector de Honor y profesor en la Sociedad de Estudios Internacionales (SEI)     Un aspetto poco visibile sulla stampa e negli studi di settore è l'impatto della guerra Ucraina sull'artico. Attualmente il Consiglio Artico è bloccato poiché la Federazione Russa è la nazione che ha il più alto numero di kilometri di costa artica(oltre la metà dell' artico terrestre è della Federazione Russa)e quando scoppiò il conflitto aveva la presidenza di turno. Se c'è un luogo dove la cooperazione internazionale è vitale è proprio l' Artico. Secondo Pavel Baev, professore di ricerca presso il Peace Research Institute di Oslo (PRIO) e uno dei massimi esperti di artico, delle tre rotte artiche ad oggi è possibile percorrere soltanto quella più vicina alle coste russe e solo per circa 8 mesi l' anno (con le rompighiaccio -41 russe contro le 26 del resto del mondo) e questo perché dal 2017 lo scioglime...

If you want to Support my work

To support my work  Per supportare il mio lavoro Iban IT72B0569603227000004770X41

Corea del Norte en el Gran Juego

Corea del Norte en el Gran Juego Los riesgos de cambiar de postura   Di Paolo Falconio. Miembro del Consejo Rector de Honor y profesor en la Sociedad de Estudios Internacionales (SEI)   Hablar de Corea del Norte es un ejercicio muy difícil y complejo, principalmente debido a la escasez de información además hay muy pocas fuentes confiables. El análisis, por lo tanto, será breve y dejará muchas preguntas abiertas. Lo que la ha llevado a los titulares ha sido la noticia del envío de entre 13.000 y 20.000 hombres a Rusia. Aparte de las obvias y agitadas reacciones diplomáticas, en opinión del autor, el único valor que podemos darle a la noticia es de carácter político, entendido como una señal de una fuerte alianza entre la Federación Rusa y, precisamente, Corea del Norte. Quienes claman que Rusia está tan debilitada que implora el envío de 20.000 hombres ignoran que el ejército ruso cuenta con 1.250.000 soldados y que el presidente Putin acaba de firmar el aumento a 1....